
anno: 2008
genere: IndiePop
link: (questa volta vi do una dritta...clikkate il secondo link e controllate bene il blog...poi vedete voi...ah, è un blog molto interessante...)
1.http://www.myspace.com/okaytheband
2.addisonblog.blogspot.com/2008/12/okay-huggable-dust.html
commento:
Marty Anderson non è un ragazzo fortunato!! Marty è malato, è affetto dal Morbo di Crohn; malattia che lo ha obbligato a produrre il disco interamente a casa sua. Marty non è proprio un ragazzo fortunato!!! La sua ragazza Anna lo ha appena lasciato per mettersi con il suo migliore amico Yosef. No, effettivamente a Marty non ne va bene una... ma i personaggi sfortunati sono solitamente quelli che appaiono più simpatici: e a me Marty sta simpatico... inoltre Marty ha il dono non comune di saper creare ottima musica!!! Una musica molto particolare; una musica fatta a modo suo; una musica diretta e bellissima... da provare ed assaporare con calma. Questa è la seconda uscita sotto il moniker di Okay ( ...il primo è un doppio album "Low Road / High Road" del 2005...che se riesco recuperero' di sicuro...); in Huggable Dust si trovano condensati tutti i fatti sopra raccontati: 18 canzoni, alcune delle quali molto corte, quasi delle piccole intuizioni, per la maggior parte dei piccoli e dolci canti d'amore dedicati alla sua ex-ragazza. Sono dei bozzetti, cantati con una voce rauca e "sgraziata", che al solo sentirla ti si stringe il cuore, in un misto di pop-folk con numerosi inserti elettronici, accostati con una sensibilità, che solo chi è passato veramente in mezzo a certe cose ed ha una emotività molto speciale, può riuscire a tradurre in musica in questo modo. Ma non pensate che l'album sia un concentrato di tristezza...anzi tutt'altro. L'impressione che mi lascia è principalmente una sensazione di speranza: c'è sempre un raggio di sole che filtra tra questi scuri nembi minacciosi. Non c'è rassegnazione nella musica di Marty: i climax, le accelerazioni e le impennate di sintetizzatore che cesellano il disco per tutta la sua durata ne sono una prova tangibile!!! Il finale di "Natural" con i suoi "I want you... to be happy" sono di una dolcezza unica; i crescendo di "Panda", con arrangiamento d'archi e schizzi elettronici, e l'apertura centrale di "Truce" sono solo degli esempi. Questo Marty deve avere un cuore sovradimensionato, un attaccamento alla vita e alle persone a cui tiene che pochi riescono ad avere: lui non molla, non ne ha nessuna intenzione, anche se tutto sembra remargli contro. E' un grande!!! Un lavoro delizioso, stupefacente e mai scontato...proprio come piace a me. E' un disco del 2008, ma con questo iniziamo il 2009 sotto dei buoni auspici... Ah, ci tengo a sottolineare nuovamente una cosa: Marty mi sta molto simpatico, e merita certamente un po' di fortuna!!! Glielo auguriamo tutti!!!
Voto al disco: 7,5
Tracklist | Giudizio |
1. My | + |
2. Only | + |
3. Tragedy | ++ |
4. Nightmare | + |
5. Loveless | ++ |
6. Peaceful | ++ |
7. Natural | ++ |
8. Hot-Wired | ++ |
9. Simple | + |
10. Panda | ++ |
11. Bellashakti | + |
12. Beast | ++ |
13. Proof | + |
14. Truce | ++ |
15. Pretend | + |
16. Huggable Dust | ++ |
17. Already | ++ |
18. Asleep | + |
Non lo trovo sul muloooooo......cavoli!!!!!!
RispondiEliminaGrazie per il link.
RispondiEliminaVedi che concordiamo.
Disco tanto delizioso, quanto "sfigato" ne è l'autore.
Saluti,
Addison.